Tantissimi gli animali che troverai lungo il percorso pedonale dello Zoo d’Abruzzo. Alcuni addirittura unici in Europea, come i leontigre, e poi i fantastici lemuri del Madagascar. 

OPZIONI OFFERTA ZOO D’ABRUZZO:

• 1 Biglietti Ingresso Adulto Zoo d’Abruzzo a 11 € invece di 13 €

• 1 Biglietti Ingresso Ridotto (dai 2 a 10 anni) Zoo d’Abruzzo a 8 € invece di 9 €

 

Biglietti validi entro il 20 aprile 2019

Ingresso gratuito per bambini fino a 2 anni non compiuti

BIGLIETTI VALIDI SUBITO | SALTI LA FILA ALLE CASSE D’INGRESSO | BIGLIETTI A DATA APERTA

CONDIZIONI

  • ACQUISTI E SCARICHI SUBITO I TUOI BIGLIETTI!
  • VALIDI SUBITO
  • Biglietto per 1 persona valido per l’ingresso.

  • Scarica e utilizza il tuo biglietto entro il 20 aprile.

  • I biglietti sono validi tutti i giorni.

  • Biglietti saltafila Zoo d’Abruzzo alle casse d’indresso

Attrazioni Zoo d'Abruzzo

Animali, spettacoli e tanto altro : Potrai osservare da molto vicino tutti i nostri animali ed interagire con alcuni di essi durante le dimostrazioni didattiche e i laboratori interattivi che il parco propone. Ai giorni nostri lo zoo non è più solo il luogo dove poter osservare animali, in certi casi anche molto rari, ma assume estrema importanza nella divulgazione delle informazioni sulle problematiche legate alla conservazione della biodiversità e sulle strategie per proteggere l’ambiente. 
ZooEDUCAZIONE è un progetto didattico, rivolto a grandi e piccini, che svolge un ruolo fondamentale nella vita del parco. Con la collaborazione dei nostri amici animali, grazie allo staff didattico sarà possibile, con un linguaggio tutto nuovo basato “sull’imparare facendo”, entrare più affondo nel fantastico mondo della natura. Per questo, il parco propone un programma didattico rivolto sia al mondo della scuola, sia ai visitatori che tutti i giorni vengono nella nostra realtà.

 

OGNI GIORNO ALLO ZOO

Un piccolo zoo per un grande animale: L’elefante asiatico è il secondo mammifero terrestre per grandezza. Mentre il più abbondante elefante africano è spesso sui media a causa delle uccisioni perpetrate dai bracconieri, poco o nulla si racconta circa lo status di conservazione dell’elefante asiatico nelle sue diverse sottospecie. 

Alla scoperta dei mammiferi marini: La sessione educativa di training con i nostri pinnipedi dà modo ai nostri visitatori di conoscere più da vicino questi splendidi animali e capire, osservandoli direttamente, le tecniche utilizzate dai trainer del parco per comunicare con gli animali. Le caratteristiche morfologiche e le differenze che caratterizzano foche e otarie, la biologia, l’ecologia, l’areale di distribuzione e poi ancora la comunicazione tra animale e trainer e l’approccio veterinario sono solo alcuni degli argomenti affrontati per permettere ai visitatori di avvicinarsi al mondo di questi animali. Potrai osservarli tutti i giorni durante la sessione di training.

Feeding rinoceronte bianco: Il rinoceronte bianco del sud è tra gli animali più a rischio di estinzione. In natura se ne contano solo 1000 esemplari circa. Il suo “cugino” settentrionale, è prossimo all’estinzione: ne sono rimasti soltanto 5 esemplari in tutto il mondo. In una sessione quotidiana di feeding, potrai incontrare lo staff del parco che ti fornirà alcune informazioni sulla biologia dei rinoceronti, la loro gestione negli zoo e sul loro status di conservazione in natura.

Feeding Giraffa: La Giraffa è sicuramente uno dei simboli del continente africano. In natura è un animale timido, difficilmente avvicinabile, che passa gran parte del tempo a brucare le foglie sugli alti alberi della savana. Talora, per brucare l’erba bassa, assume curiose posizioni, allargando in modo esagerato le zampe anteriori. Le giraffe sono golose di foglie di acacia, di quercia e di carote: durante la sessione di feeding potrai dar loro da mangiare direttamente dalle tue mani e guardare negli occhi l’animale più alto al mondo! All’interno di questo momento didattico potrai inoltre conoscere da vicino la biologia, il comportamento e lo stato di conservazione in natura di questo elegante animale. Il nostro staff sarà lieto di rispondere a tutte le tue curiosità.

 
Per scuole e gruppi: i laboratori didattici
LO ZOO IN UNA MANO: Gli animali selvatici hanno da sempre suscitato interesse e fascino nell’animo umano. Questi, troppo spesso, non ricevono però il giusto trattamento in relazione alla loro specie d’appartenenza, condizione che va inevitabilmente a minare la loro condizione di benessere. Per tale motivo, il laboratorio “Lo Zoo in una mano” ha lo scopo di far conoscere fin dalla tenera età il mondo degli animali da vicino. Grazie ai nostri amici animali avremo la possibilità di avvicinarci al Regno Animale in un modo tutto nuovo. I protagonisti di quest’avventura saranno serpenti, uccelli rapaci, giraffe, conigli e tartarughe.
 
IL BOSCO INCANTATO: Da sempre il bosco, è l’anima di fiabe, miti e leggende. È importante imparare ad amarlo per poterlo preservare…è così grande e forte con i suoi alberi e gli animali, e tanti secoli di storia dietro, ma è anche così fragile da essere sempre più in pericolo. Questo amore deve passare dalla conoscenza e dall’esperienza vissuta, dalla scoperta delle forme di vita che lo abitano. Attraverso l’utilizzo di schede, reperti e campioni biologici, animali dal vivo, sotto un bosco di ulivi e querce secolari, si punta a far vivere un’esperienza ai bambini, i quali, nel ruolo di “investigatori della natura”, scopriranno il fantastico mondo del bosco.
 
VISITA GUIDATA: I nostri educatori sapranno adeguare il linguaggio ed i temi trattati in base all’età del gruppo, perché imparare divertendosi è meglio! Inoltre si mira a rendere consapevoli i visitatori delle minacce che la biodiversità, ed in particolare alcune specie di grandi Mammiferi, corrono a causa della trasformazione degli habitat e l’aumento della popolazione umana a livello planetario. L’uomo ha già in epoca antichissima portato all’estinzione tantissime forme di vita. Si trattava di grandi mammiferi e uccelli utilizzati come cibo o considerati pericolosi, oppure di specie insulari che non conoscevano l’uomo. Durante il percorso all’interno del parco si evidenzia come l’uomo ha già causato l’erosione genetica di molte popolazioni di grandi Mammiferi, con particolare enfasi sull’elefante asiatico Elephas maximus e il rinoceronte bianco Ceratotherium simum. Questo è un problema anche italiano; dinanzi al settore pinnipedi dello Zoo si farà riferimento quasi completa estinzione della foca monaca del Mediterraneo Monachus monachus e ai timidi tentativi di ricolonizzazione in corso lungo le coste italiane. Con questo percorso guidato, attraverso la conoscenza delle caratteristiche di alcune specie, si punta a creare una sensibilizzazione informata in materia di tutela e conservazione della biodiversità.
 
 
Gli Animali del Parco

MAMMIFERI: Elefante indiano, Capra comune, Bue dei Watussi, Capra nana, Giraffa, Daino, Lama Peruviano, Wallaby, Lichi del Nilo, Cammello, Alpaca, Antilope alcina, Elefante africano, Coniglio nano, Cavia peruviana, Pecora, Cavallo arabo, Rinoceronte bianco, Lemure, Pony, Istrice, Cavallo, Zembra, Asino, Macaco del Giappone, Otaria sudafricana 

IBRIDI: Zebroide

UCCELLI: Pavone, Anatra, Galli e Galline, Ara giallo blu, Gufo reale, Struzzo, Faraona mitrata, Cavaliere messicano, L’alzavola brasiliana Dendrocigna fulva, Emu’, Gallina ornamentale moroseta , Amazzonetta brasiliana, Taccola
 
RETTILI: Pitone reale, Pitone moluro, Iguana, Saettone, Caimano dagli occhiali, Tartaruga orecchie rosse, Tartaruga orecchie gialle, Testuggine africana
Caimano dal muso largo, Alligatore del Mississippi, Pitone reticolato, Serpente del grano, Colubro di Riccioli, Colubro di Esculapio, Natrice viperina, Chicciola africana gigante, Millepiedi gigante africano.
 
 

Come arrivare a Zoo d'Abruzzo

Come Arrivare a Rocca San Giovanni?

In auto: il parco è situato a 800 metri dall’uscita Lanciano della A-14 (Autostrada Adriatica) in località Contrada Scalzino (Rocca San Giovanni)

Meteo Zoo d'Abruzzo

Meteo Rocca San Giovanni

Calendario Zoo d'Abruzzo

Calendario e Orari Zoo d’Abruzzo

MARZO: aperti solo sabato e domenica dalle 10 alle 17:30

APRILE: aperti tutti i giorni tranne il 10 e il 17  – ore: dalle 10 alle 18

MAGGIO: aperti tutti i giorni tranne l’8,15,22 e il 29  – ore: dalle 10 alle 18

GIUGNO: aperti tutti i giorni tranne il 5, 12, 19 e il 26  – ore: dalle 10 alle 18

LUGLIO, AGOSTO: aperti tutti i giorni: dalle 10 alle 19

SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE: dalle 10 alle 16

Dove si trova Zoo d'Abruzzo